LA SEZIONE PALEONTOLOGICA E MOSTRA "DINOSAURI IN CARNE E OSSA"

sezione-geo

 

Dal 9 luglio al 11 settembre 2022 accanto alla sezione paleontologica del museo sarà presente la mostra “Dinosauri in carne e ossa – Valfiorentina le origini”, che prende input dalle prime piste fossili di dinosauro, scoperte sul Masso del Pelmetto, di cui in museo abbiamo un calco animato e alcune impronte originali, per parlare della straordinaria storia dei DINOSAURI ITALIANI  con ricostruzioni a grandezza reale dei principali dinosauri, che hanno lasciato traccia nelle rocce della nostra penisola. Dal lontano 1980, quando Vittorino Cazzetta  scoprì le orme del Pelmetto, la ricerca paleontologica italiana ne ha fatta di strada… Attraverso l’avvincente e divulgativo percorso della mostra potremmo capire la storia di questi straordinari animali, che hanno dominato il pianeta per milioni di anni.

Oltre alla sezione interna al Museo la mostra si completa con un percorso esterno, in località Santa Fosca, dove tra prati, boschi, grandi dinosauri del Cretaceo e i grandi mammiferi del Pleistocene, si illustrano le cause delle estinzioni di massa dei dinosauri (Cretaceo-Paleobene) e quella dei grandi mammiferi come il mammut o il rinoceronte lanoso (Pleistocene-Olocene).

 

 

Vai alla Gallery