News

Eventi febbraio 2023

3.02.2023
|

Attività al Museo Vittorino Cazzetta – febbraio 2022
– 11 febbraio – Dalla terra al fuoco nei tempi antichi. Dimostrazione e Laboratorio didattico di
lavorazione dell’argilla.
Un’esperta sarà a disposizione del pubblico dalle 16.00 alle 19.00 presso il Museo con dimostrazioni di
lavorazione della ceramica con tecniche pre-protostoriche (dal Neolitico all’Età del Ferro). Alle 17.30 ci
sarà un momento didattico per bambini sulla lavorazione della ceramica.
Dove: Museo Vittorino Cazzetta
Quando: sabato 11 febbraio
Orario: dalle 16.00 alle 19.00
Ingresso: attività gratuita. Per chi oltre alla dimostrazione decidesse di visitare il museo, l’acceso […]

Notte al Museo 31 ottobre 2022

22.10.2022
|

Hai mai passato la notte di Halloween con un vero scheletro?
Forse no e proprio per questo vi invitiamo alla NOTTE AL MUSEO…CON LO SCHELETRO! Valmo, l’uomo di Mondeval.

L’attività è dedicata a bambine/i dai 6 ai 12 anni.

Scopriremo le strane creature e i mostri leggendari che hanno vissuto e popolano tuttora le nostre Dolomiti e impareremo che la festa dei morti esisteva ben prima di Halloween!

 Dove: Museo V. Cazzetta di Selva di Cadore (BL)
Quando: 31 ottobre
Tariffa: € 35 a bambina/a

Prenotazione obbligatoria entro il 27 ottobre 

Info e contatti: tel: 349 3879800 […]

Scavi archeologici Passo Giau – luglio 2022

3.07.2022
|

Anche quest’anno per tutto il mese di luglio saranno aperti gli scavi archeologici al Sito di Prà Comun di Passo Giau in comune di San Vito di Cadore. Nei giorni segnalati nel volantino sarà possibile partecipare alla visita guidata agli scavi, curata dei ricercatori dell’Università di Ferrara. Inoltre le domeniche 17 e 24 luglio saranno organizzate escursioni ai siti preistorici del Giau e Mondeval de Sora. Per INFO e prenotazioni scrivere una mail a museoselvadicadore@gmail.com e verrete ricontattati […]

I prossimi eventi 10 e 17 luglio

6.07.2021
|

Prossimi eventi al Museo 10 e 17 luglio 2021

sabato 10 luglio A CACCIA DI TRACCE AL MUSEO. Durante l’orario di apertura l’esperto ci parlerà degli animali dei nostri boschi con un piccolo laboratorio per bambini sul riconoscimento delle impronte.

Sabato 17 luglio VITA DA CACCIATORE – LAVORAZIONI PREISTORICHE. Durante l’orario di apertura del museo sarà possibile assistere ad alcune dimostrazioni di attività preistoriche, come l’accensione del fuoco, la lavorazione dell’osso e la scheggiatura della selce.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso al museo.

Ricordiamo ai gentili visitatori che è gradita la prenotazione […]

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Prossima pagina ›